Impianti di pastorizzazione e/o sterilizzazione a fascio tubiero
L’impianto è composto da un tank di raccolta prodotto, da un gruppo di pompaggio dello stesso e da una serie di scambiatori di calore a fascio tubiero che possono essere realizzati, con tubi per lo scambio termico lisci, o corrugati.
Gli scambiatori di calore a fascio tubiero, nella fase di riscaldamento, vengono percorsi, esternamente ai tubi, da acqua surriscaldata che cede al prodotto il calore per riscaldarlo, mentre nella fase di raffreddamento vengono percorsi dal fluido di raffreddamento che può essere acqua da torre, acqua da pozzo, oppure acqua gelida o glicolata.
L’impianto si completa con la sosta termica, il gruppo di riciclo del prodotto per non raggiunta temperatura di sterilizzazione e della strumentazione necessaria per il comando ed il controllo automatico dell’intero sterilizzatore.
Vantaggi:
- Alta efficienza nello scambio termico che permette di minimizzare il tempo di residenza del prodotto nell’impianto e con esso il degrado termico del prodotto stesso.
- Scelte progettuali che rendono l’impianto molto compatto e che permettono il completo montaggio dello stesso prima della spedizione.
- Possibilità di parzializzare l’impianto rendendolo idoneo a trattare portate di prodotto ridotte.
- Completa automatizzazione dell’impianto e possibilità di avere un controllo remoto dello stesso.
Gamma:
La potenzialità va da 1.000 a 18.000 kg/h di prodotto trattato
Campi di applicazione:
- Prodotti a bassa e media viscosità
- Succo o salsina di pomodoro
- Purea naturale di frutta
- Succhi e nettari di frutta
- Altri prodotti alimentari e non a media e bassa viscosità